Fortis al fianco delle donne: un’azione concreta contro la violenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fortis – associazione benefica promossa da FMTS Group – ha rinnovato il proprio impegno a sostegno della rete antiviolenza nazionale, collaborando con Differenza Donna in un’iniziativa simbolica e dal forte impatto sociale.

Scrivere per non tacere: 3.000 post-it per far emergere il 1522

L’azione, dal titolo “Scrivilo sui vetri”, ha coinvolto centinaia di studenti, docenti, volontari e cittadini nella realizzazione di un’installazione visiva inedita. Su 3.000 post-it rosa, apposti sulle vetrate dell’Hub Tecnologico di FMTS Group a Pontecagnano Faiano (SA), è stato scritto a mano un numero fondamentale: 1522 – la linea telefonica gratuita e attiva 24 ore su 24 per le vittime di violenza e stalking.

Un gesto semplice ma potente, capace di trasformare una parete di vetro in una voce collettiva, che rompe il silenzio e promuove consapevolezza.

Un messaggio chiaro: non sei sola!

Fortis ha scelto di amplificare il messaggio del 1522, rendendolo visibile e accessibile, ricordando a tutte le donne che subiscono violenza – fisica, psicologica, economica o digitale – che non sono sole. Ogni post-it è diventato un simbolo di ascolto, supporto e azione concreta.

L’impegno sociale di Fortis

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di educazione alla parità, inclusione e giustizia sociale che Fortis porta avanti da anni, attraverso eventi, campagne di sensibilizzazione e partnership con enti del terzo settore.

“Crediamo nel valore dell’educazione e della collaborazione per generare un cambiamento culturale duraturo. La lotta alla violenza di genere parte da un messaggio semplice, ma condiviso da tutti: insieme possiamo fare la differenza.”
– Team Fortis

Il futuro si scrive insieme

FMTS Group, attraverso Fortis, ribadisce la propria missione di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale. Ogni progetto, ogni gesto, ogni parola condivisa rappresenta un passo verso una società più equa, empatica e libera da ogni forma di discriminazione.

Share the Post:

Post correlati

Costruisci il tuo futuro con un tirocinio formativo all’estero
Corporate Innovation Hub: l’innovazione parte da dentro
Performance review e KPI HR: come misurare il successo delle Risorse Umane