FMTS Group è un network di imprese che pone al centro della propria attività quotidiana la formazione e il lavoro come elementi generativi per costruire percorsi di crescita continua, finalizzati al potenziamento delle attitudini e al miglioramento delle performance di persone e aziende.
Siamo un network che connette aziende e persone, costruiamo percorsi di crescita continua favorendo opportunità di formazione e lavoro.
Immaginiamo una realtà in cui trasformare la motivazione in successo significa potenziare le attitudini e migliorare le performance di persone e aziende.
“FMTS” nasce come contrazione della locuzione latina forma mentis e fa riferimento al modo in cui consideriamo e intendiamo la realtà, così come si determina nell’individuo. Gli incontri propizi e i progetti sviluppati ci hanno consentito, con il passare degli anni, di crescere in termini d’esperienza e di know-how, tenendo sempre ben presente che la nostra grande forza è il gruppo.
Le nostre società operano nel campo della formazione, dei servizi per il lavoro e per la pubblica amministrazione, della mobilità transnazionale e della consulenza progettuale.
Grazie alla professionalità e alle competenze trasversali di ogni singola area è possibile vivere esperienze formative indispensabili per diventare gli autori del proprio successo e beneficiare di specifici percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro. Inoltre, siamo partner ideali per le aziende che affianchiamo e supportiamo al fine di cogliere tutte le opportunità utili alla loro crescita imprenditoriale.
In FMTS Group produciamo competenze e valorizziamo opportunità.
Pontecagnano Faiano (SA) – Milano – Roma – Napoli – Bari – Catania – Cosenza – Catanzaro – Ancona – Foggia – Tito (PZ) – Formia (LT) – Lomazzo (CO)
Londra (Regno Unito) – Marsiglia (Francia) – Valencia (Spagna) – Bruxelles (Belgio) – Galway (Irlanda) – Zabbar (Malta)
.
FMTS HUB
Un hub di 4.000 mq tecnologicamente avanzato a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno e a cavallo tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana, è la sede dell’head quarter del gruppo.
L’ecodesign della struttura richiama i concetti naturali del legno e del verde, con particolare attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico, temi da sempre al centro delle nostre scelte quotidiane. All’interno dell’hub, infatti, si utilizza energia 100% proveniente da fonti rinnovabili. Ad avvalorare il tutto, la presenza di pannelli fotovoltaici, colonnine per la ricarica di auto elettriche e del parco bici per incentivare la mobilità green.
Un progetto multidisciplinare che tocca molti aspetti dell’architettura e dell’ingegneria strutturale ed impiantistica. I materiali utilizzati sono principalmente il vetro e il legno. La nuova pelle dell’edificio è formata da circa 300 pali in legno massello, diversi l’uno dall’altro, che danno movimento alla costruzione. In una zona industriale, un’ampia superficie è stata destinata a un giardino che trova il suo ideale completamento in un ampio rooftop.
L’apertura dell’hub ha permesso anche di consolidare le politiche di welfare aziendale già applicate negli anni dal gruppo. La struttura è infatti dotata di una palestra, un asilo nido, un bar e delle zone social di svago: un ambiente ideale per sostenere un lavoro più sereno. Per favorire il worklife balance, inoltre, FMTS Group ha adottato, a partire dal 2019, per tutte le filiali in Italia e all’estero un programma di smart working strutturale e orari flessibili per i collaboratori con figli.

LE BUSINESS UNIT
FMTS Formazione ha una lunga esperienza nella gestione dei fondi interprofessionali e nell’erogazione di percorsi formativi differenziati per ambiti e tipologie di destinatari.
Siamo un ente di formazione professionale e guidiamo le persone attraverso percorsi specifici con l’obiettivo di prepararle all’ingresso o alla ricollocazione nel mondo del lavoro, facendo leva sull’acquisizione di competenze e conoscenze. Dopo essere diventati leader nazionali nella progettazione, gestione ed erogazione della formazione finanziata, ci siamo concentrati anche sul mercato dei privati, offrendo una vasta gamma di percorsi formativi a tutti coloro che necessitano di specializzarsi o di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze tecniche e trasversali. Al centro delle attività erogate c’è la persona e la sua crescita professionale, sia esso un privato o il componente di un team aziendale.
Consulman ha un’esperienza trentennale nel settore della consulenza organizzativa e manageriale.
Nel 2022 entra a far parte di FMTS Group per potenziare l’offerta di servizi per le aziende con l’ottimizzazione dei processi e delle attività, attraverso il miglioramento della qualità dei prodotti e dei servizi. Con la mission di diffondere innovazione nei metodi e applicare strumenti gestionali efficaci, sostiene la crescita professionale, sviluppando le competenze distintive delle persone.
FMTS Lavoro offre servizi di ricerca e selezione, lavoro in somministrazione a tempo determinato e staff leasing, politiche attive del lavoro.
Coniugare la ricerca e selezione di personale con le opportunità offerte dalle politiche attive per il lavoro e con gli incentivi occupazionali, anche attraverso la somministrazione di lavoro, è il valore aggiunto della nostra agenzia. Crediamo nei talenti e siamo impegnati ogni giorno per favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, supportando le aziende e rispondendo al fabbisogno occupazionale, con un occhio all’ottimizzazione del costo del lavoro. Attraverso le più recenti tecniche di reclutamento e talent acquisition, offriamo alle nostre aziende un recruiting process ottimizzato e performante, customizzato sul proprio reale fabbisogno. Progettiamo e realizziamo corsi professionalizzanti, attraverso Forma.Temp, mirati all’inserimento occupazionale.
dal 2016 al 2021
FMTS MyJob è la rivoluzionaria piattaforma che applica i benefici dell’innovazione digitale alla somministrazione di lavoro abbattendo i tempi e i costi del servizio.
Ci rivolgiamo a HR manager, CEO, CFO, consulenti del lavoro, agenzie per il lavoro, enti di formazione e consulenti aziendali offrendo loro la possibilità di usufruire del servizio di lavoro in somministrazione, attraverso uno strumento capace di rispondere a tutte le esigenze di assunzione o sostituzione di personale. MyJob abbatte i tempi e i costi della somministrazione lavoro standard, con un risparmio fino al 50% sui costi del servizio. La nostra piattaforma, inoltre, garantisce flessibilità, trasparenza contrattuale e assistenza costante. FMTS MyJob è, dunque, la risposta più efficace, per immediatezza e risparmio, alla necessità di incremento dell’organico. MyJob offre il supporto costante di un’agenzia strutturata come FMTS Lavoro.
FMTS Experience è l’organizzazione leader in Italia nel settore della mobilità transnazionale e dell’apprendimento permanente.
Negli anni abbiamo focalizzato le nostre attività nell’ambito del Programma Erasmus+ e delle diverse opportunità che offre. Implementiamo un complesso sistema gestionale che garantisce elevati standard di qualità, assicurandoci che ciascuna attività raggiunga il più efficace impatto sui partecipanti diretti e a livello locale, nazionale ed europeo. Organizziamo work experience, corsi di lingua e attività di job shadowing all’estero per differenti target (studenti, diplomati, laureandi, personale scolastico, imprenditori, pubblica amministrazione) per accrescere competenze tecniche e trasversali. Ci occupiamo di incoming e outgoing con un’assistenza e un monitoraggio costanti.
dal 2014 al 2021
A me è successo, nato come evento di condivisione di storie di successo, è oggi una palestra dove professionisti e imprese possono allenare le proprie soft skill.
Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere, ispirare e motivare le persone nello sviluppo delle proprie competenze trasversali, attraverso una molteplicità di eventi territoriali (corsi e masterclass) focalizzati sull’approfondimento delle singole soft skill, quali: public speaking, problem solving, leadership. La recente pandemia non ha fermato la voglia di proporsi come fonte di ispirazione e condivisione di best practice nel percorso di miglioramento individuale, anzi ha rafforzato la convinzione dell’importanza delle competenze trasversali per affrontare le nuove sfide che ci attendono. Esperienze esclusive progettate per un’efficace interazione con mentor e trainer, in grado di favorire il percorso di sviluppo delle proprie soft skill.
In Cibum è la scuola di alta formazione gastronomica più grande del Sud Italia, dedicata alla formazione e al perfezionamento professionale nel settore enogastronomico.
Nella nostra scuola ci avvaliamo della docenza di chef stellati e dei migliori professionisti italiani e internazionali. Un’accademia di cucina, pasticceria, pizzeria e panificazione dotata delle più avanzate attrezzature tecnologiche, con laboratori suddivisi in partite per garantire esercitazioni in brigata, aule didattiche virtuali e auditorium per eventi speciali ed esami. L’esperienza laboratoriale, unita alla formazione in aula, è la punta di diamante di una struttura esclusiva e a numero chiuso. Un centro didattico di eccellenza che può vantare il coordinamento di Enzo Vizzari, direttore de Le Guide dell’Espresso. Grazie all’agenzia per il lavoro di FMTS Group, accompagniamo i discenti a trovare lavoro nel settore enogastronomico.
In Cibum Lab è un laboratorio di innovazione in ambito food nato per accompagnare le start-up nella crescita e per supportare le aziende nello sviluppo di progetti di ricerca e open innovation.
Siamo punto di riferimento per le start-up food related. Un ecosistema che vuole creare e proporre al mercato nuovi modelli imprenditoriali, stimolando la cultura del cambiamento. Promuoviamo e alimentiamo processi di innovazione che consentono alle imprese di cogliere le nuove opportunità di crescita e consolidamento. Sosteniamo aspiranti imprenditori della filiera food, fornendo competenze, risorse e network necessari a testare e convertire idee in iniziative imprenditoriali di successo. Favoriamo la sperimentazione e valorizzazione di talenti e delle loro idee, in un’ottica di open innovation. Sviluppiamo concept innovativi per processo, prodotto, servizio ed esperienza offerta.
FORTIS è un’associazione apolitica e senza scopo di lucro che nasce dall’esigenza di valorizzare la responsabilità sociale d’impresa.
Diffondiamo sul territorio nazionale attività di formazione mirate alla completa valorizzazione dell’individuo agevolandone l’entrata o il reinserimento nel mondo del lavoro. Rendiamo accessibile la formazione attraverso l’assegnazione di borse di studio a soggetti appartenenti alle fasce deboli, rimuovendo gli ostacoli che le condizioni di emarginazione e le scarse possibilità economiche comportano limitando lo sviluppo dell’individuo. Agevoliamo l’entrata nel mondo del lavoro a coloro che non godono di misure di politiche attive per il lavoro, riservandogli un servizio di proattivazione pro-bono che prevede l’invio periodico dei profili, segnalati da recruiters specializzati, a tutte le aziende che sono alla ricerca di personale.